 |
 |
 |
Avvocato
dal 1999; è anche giornalista pubblicista.
Oltre all’attività professionale, è autore e
coautore di pubblicazioni e contributi a
carattere specialistico. Fra gli altri: “Ospedali
e
medici: responsabilità e danno”,
Maggioli 2012; “Rapporti
personali fra coniugi”, in “Gli
aspetti di separazione e divorzio nella
famiglia”, a cura di G. Oberto, Cedam 2012;
“Accordi
preventivi in vista della crisi coniugale”,
in “Aspetti patrimoniali della famiglia” a
cura di G. Oberto, Cedam 2012; “La
diffamazione civile e penale”, Giuffrè
2011; “Alcune
brevissime riflessioni sulla competenza
territoriale civile nel caso di illeciti
diffamatori compiuti con i mezzi di
comunicazione di massa”, in Studi in
onore di Giovanni Giacobbe, Giuffrè 2010; “I
diritti dei conviventi”, in “Il danno
alla persona – Trattato teorico-pratico”, a
cura di G. Cassano, Cedam 2006. è autore
della voce “La
promessa del fatto del terzo”
all’interno dell’enciclopedia “Il Diritto –
Enciclopedia giuridica”, IlSole24Ore 2007.
Nel 2014 ha tenuto in e-learning
un corso di aggiornamento professionale per
avvocati sul “Diritto all’oblio”, registrato
a Milano dalla società “UP formazione”
accreditata presso il Consiglio Nazionale
Forense. Dal 2002 collabora con la cattedra
di Istituzioni di Diritto Privato della
Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA di
Roma; nello stesso ateneo, dal 2003 al 2013
è stato Tutor per il Diritto Civile nella
Scuola di Specializzazione per le
Professioni Legali. Dal 2005 al 2008 ha
collaborato con le cattedre di
Regolamentazione giuridica delle reti e di
Istituzioni di Diritto Pubblico della
Facoltà di Scienze della Comunicazione
dell’Università di Roma-La Sapienza. Nel
2003 – 2004 è stato Docente
di
Diritto Costituzionale comparato presso
l’Istituto
per Sovrintendenti e di perfezionamento per
Ispettori di Polizia di
Nettuno (Roma).
Torna
indietro
|
 |
|
|